Name | Pregassona [1] | ||||
Phonetik |
dial. tic. [preɡaˈsona] [1]
|
||||
ehemaliger Ortstyp | Gemeinde [2] | ||||
Gemeinde | Lugano [2] | ||||
Bezirk | Lugano [2] | ||||
Kanton | Ticino [2] | ||||
Deutung | Interpretazioni esistenti: Hubschmid (1960b: 267 e 277) fa risalire il toponimo Pregassona all’etrusco precu, prexu con l’aggiunta del suffisso -ass-. Lurati (1979: 207) propone una derivazioneInterpretazioni esistenti: Hubschmid (1960b: 267 e 277) fa risalire il toponimo Pregassona all’etrusco precu, prexu con l’aggiunta del suffisso -ass-. Lurati (1979: 207) propone una derivazione dal sostantivo celtico brigantia «monte, collina, confine» (< celtico briga «monte, altura») con il suffisso romanzo -ona (< latino -one che allude a una dimensione non consueta o può esprimere particolarità o qualità caratterizzante; Rohlfs III, §1095). Valutazione: L’ipotesi di Hubschmid non è sostenibile e va scartata. La proposta di Lurati è inaccettabile da un punto di vista fonetico (nelle lingue romanze la b- iniziale non diventa p-) ed è da escludere. Spiegazione: Il toponimo Pregassona riflette probabilmente il plurale del sostantivo latino prātum «prato», con aggiunta dell’idronimo Cassone, nome dell’affluente del fiume Cassarate che attraversa il villaggio. bm/sv(weniger anzeigen) [1] | ||||
Quellen
|
1222: in predicto loco et teritorio de Pregasona (CDT II, 65)
1241: inter costas de Pregaxona (Schäfer (1954: 394))
[...] (weiterlesen)
1222: in predicto loco et teritorio de Pregasona (CDT II, 65)
1241: inter costas de Pregaxona (Schäfer (1954: 394))
1335: Comune de Precassona (CDT I, 201)
1440: sita in territorio de Pregassona (CDT II, 241)
(weniger anzeigen) [1]
|
||||
Kommentar | Nel 2004 i comuni di Breganzona, Cureggia, Davesco-Soragno, Gandria, Pambio-Noranco, Pazzallo, Pregassona e Viganello si sono uniti con il comune di [...] (weiterlesen)Nel 2004 i comuni di Breganzona, Cureggia, Davesco-Soragno, Gandria, Pambio-Noranco, Pazzallo, Pregassona e Viganello si sono uniti con il comune di Lugano. (weniger anzeigen) [1] | ||||
Datensatz | 802005215 | ||||
Datenherkunft | ortsnamen.ch vereint Ortsnamen, Siedlungsnamen und Flurnamen von verschiedenen Schweizer Ortsnamenprojekten und weiteren relevanten Quellen in einer zentralen Datenbank, verknüpft diese Daten und bereitet sie für die Online-Publikation auf (Details).
|