Name | Muggio [1] | ||||
Phonetik |
dial. tic. [myːtʃ] [1]
|
||||
ehemaliger Ortstyp | Gemeinde [2] | ||||
Gemeinde | Breggia [2] | ||||
Bezirk | Mendrisio [2] | ||||
Kanton | Ticino [2] | ||||
Deutung | Interpretazioni esistenti: Secondo Salvioni (1902b: 362) il toponimo Muggio sarebbe un derivato del sostantivo latino mētŭla «piccola piramide, piccolo cono», diminutivo del sostantivo latino mēta «figura conicaInterpretazioni esistenti: Secondo Salvioni (1902b: 362) il toponimo Muggio sarebbe un derivato del sostantivo latino mētŭla «piccola piramide, piccolo cono», diminutivo del sostantivo latino mēta «figura conica o di piramide; mucchio, cumulo; meta, colonnetta; termine, fine, confine, estremità». Gualzata (1924: 45) rileva che la forma dialettale del toponimo [mytʃ] equivale a «mucchio, altura». Camponovo (21976: 470) segnala la voce mügg «muggio de biada, de fieno» in documenti antichi, ad esempio negli statuti di Valtellina. Per ValleMuggio, 8 la motivazione del nome risiederebbe nel fatto che le case del villaggio sono tutte riunite in gruppo. Valutazione: La proposta di Salvioni, come quella di Gualzata, non è verosimile dal punto di vista della morfologia del territorio: Muggio si trova in una conca in cima all’omonima valle. L’analogia con mügg proposta da Camponovo è una caratteristica etimologia popolare. Proposta di spiegazione: È foneticamente giustificabile vedere nel toponimo Muggio il gentilizio latino Modius (Schulze, 194; per l’evoluzione -diÃ- > [dʒ] nei dialetti ticinesi, cf. Rohlfs I, §277). Muggio sarebbe dunque un nome di luogo formato da un nome di persona senza aggiunta di un suffisso e con ellissi di un nome comune come fundus, praedium ecc. (→ Avegno TI, Minusio TI, Pollegio TI ecc.). bm (weniger anzeigen) [1] | ||||
Quellen
|
852: et alio masaricio in Mugio1 (CodexPal, n° 25)
1296-99: terram Mugii (ASDC, BC, ms 7, f° 9r)
[...] (weiterlesen)
852: et alio masaricio in Mugio1 (CodexPal, n° 25)
1296-99: terram Mugii (ASDC, BC, ms 7, f° 9r)
1296-99: territorium de Mugio (ASDC, AC, Liber, f° 60v)
1299: In Mugio (CDT I, 159)
1299: in loco et territorio de Mugio (Di Marco (1995/96: 162))
1299: Mafioli de Lalio qui stat ad Mugium (Di Marco (1995/96: 163))
(weniger anzeigen) [1]
|
||||
Kommentar | 1 Secondo il Cod. dipl. Lang., col. 1939, sarebbe Moggio, nella pieve di Primaluna (nota del curatore). [1] | ||||
Datensatz | 802005259 | ||||
Datenherkunft | ortsnamen.ch vereint Ortsnamen, Siedlungsnamen und Flurnamen von verschiedenen Schweizer Ortsnamenprojekten und weiteren relevanten Quellen in einer zentralen Datenbank, verknüpft diese Daten und bereitet sie für die Online-Publikation auf (Details).
|