Name | Salorino [1] | ||||
Phonetik |
dial. tic. [seluˈriŋ] [1]
|
||||
ehemaliger Ortstyp | Gemeinde [2] | ||||
Gemeinde | Mendrisio [2] | ||||
Bezirk | Mendrisio [2] | ||||
Kanton | Ticino [2] | ||||
Deutung | Ipotesi: Secondo Salvioni (1901a: 91s) e Lurati (1983: 15 e 2002: 231) il nome di luogo Salorino sarebbe formato dalla voce di origine germanica sala «corte, edificio; casaIpotesi: Secondo Salvioni (1901a: 91s) e Lurati (1983: 15 e 2002: 231) il nome di luogo Salorino sarebbe formato dalla voce di origine germanica sala «corte, edificio; casa per la residenza padronale nella curtis o per la raccolta delle derrate dovute al padrone; casa di campagna; grande stanza» con i suffissi diminutivi -ora (< latino -ŭlus, -ŭla; cf. VSI II, 332) e -ino (< latino -īnus; cf. Rohlfs III, §1094). Sala è un toponimo da insediamento: Salorino rifletterebbe così la testimonianza di «un originario stanziamento di un gruppo longobardo» (DT, 562; Pellegrini 41994: 272). Valutazione, proposta di spiegazione: La spiegazione che fa riferimento al germanico sala non viene comprovata dalle forme documentarie. Data la posizione geografica del comune si potrebbe pensare a una forma derivata dal latino sella «sedia, sella» con i due suffissi diminutivi -ŏra e -īno. bm/ks(weniger anzeigen) [1] | ||||
Quellen
|
1335: Comune de Sellorino (CDT I, 193)
1287: a monte Girardi de Selorino de Vico (CDT III, 43)
[...] (weiterlesen)
1335: Comune de Sellorino (CDT I, 193)
1287: a monte Girardi de Selorino de Vico (CDT III, 43)
1287: a mane Girardi de Sellorino de Vico (CDT III, 44)
1313: comuni de Selorino (CDT IV, 29)
1330: comune et homines de Selorino (CDT II, 135)
1335: Item comunia de Sororino (CDT I, 209)
1350: comuni et hominibus de Selorino (CDT IV, 157)
1489: in terratorio de Selorino (CDT III, 206)
(weniger anzeigen) [1]
|
||||
Kommentar | L’attestazione 1142 Solorino (DSS), riportata senza indicazioni della fonte documentaria, non ha potuto essere verificata. Nel 2004 Salorino si è fuso con il comune di Mendrisio. [1] | ||||
Datensatz | 802005265 | ||||
Datenherkunft | ortsnamen.ch vereint Ortsnamen, Siedlungsnamen und Flurnamen von verschiedenen Schweizer Ortsnamenprojekten und weiteren relevanten Quellen in einer zentralen Datenbank, verknüpft diese Daten und bereitet sie für die Online-Publikation auf (Details).
|