Name | Menzonio [1] | ||||
Phonetik |
dial. tic. [manˈzoj, menˈtsoj] [1]
|
||||
ehemaliger Ortstyp | Gemeinde [2] | ||||
Gemeinde | Lavizzara [2] | ||||
Bezirk | Vallemaggia [2] | ||||
Kanton | Ticino [2] | ||||
Deutung | Interpretazioni esistenti: Salvioni (1899a: 93s) discute diffusamente il suffisso del nome Menzonio senza spiegarne il radicale. Secondo Salvioni (1900: 94) il radicale corrisponderebbe al nome comune menta derivatoInterpretazioni esistenti: Salvioni (1899a: 93s) discute diffusamente il suffisso del nome Menzonio senza spiegarne il radicale. Secondo Salvioni (1900: 94) il radicale corrisponderebbe al nome comune menta derivato mediante -i- (*mentia = *menthea»). Egli paragona la forma dialettale Menzój con il nome comune ráj «ragno» del dialetto locarnese. Come questo risale a un *aranī, così menzój risalirebbe a un *Menzoni «che starà a un *Menzogno come *rani a ragno». In origine il nome sarebbe stato composto mediante il suffisso -ogno. Valutazione: La proposta di Salvioni di spiegare Menzonio come una forma *menthea o *mentia con il suffisso -ogno non risulta verosimile in riferimento alle forme documentarie. Per di più il suffisso -ogno, che esprime il grado minore di una parola, è molto raro in Italia e nell’area italofona in generale (Rohlfs III, 1069). L’origine e il significato di Menzonio rimangono ignoti. bm(weniger anzeigen) [1] | ||||
Quellen
|
1364: hominum locorum et Vicinorum de Cevio, Bignasco, … et de Menzone (CodiceBall, 53)
1485: Alpis de Cuoquo de Manzono (CodiceBall, 41)
[...] (weiterlesen)
1364: hominum locorum et Vicinorum de Cevio, Bignasco, … et de Menzone (CodiceBall, 53)
1485: Alpis de Cuoquo de Manzono (CodiceBall, 41)
1564: Et alhora essi de Manzono pagorno il datio (CDT V, 83)
1640: huomini della comunità di Menzonio (AST V, 211)
1660: della capella del Carmine di Minzoi (AST V, 212)
(weniger anzeigen) [1]
|
||||
Kommentar | Fino all’inizio del Quattrocento Menzonio formava un solo comune con Brontallo e costituiva, con Bignasco e Cavergno, una vicinanza indipendente. Nel 2004 i comuni di [...] (weiterlesen)Fino all’inizio del Quattrocento Menzonio formava un solo comune con Brontallo e costituiva, con Bignasco e Cavergno, una vicinanza indipendente. Nel 2004 i comuni di Broglio, Brontallo, Fusio, Menzonio, Peccia e Prato-Sornico si sono uniti nel nuovo comune di Lavizzara. (weniger anzeigen) [1] | ||||
Datensatz | 802005318 | ||||
Datenherkunft | ortsnamen.ch vereint Ortsnamen, Siedlungsnamen und Flurnamen von verschiedenen Schweizer Ortsnamenprojekten und weiteren relevanten Quellen in einer zentralen Datenbank, verknüpft diese Daten und bereitet sie für die Online-Publikation auf (Details).
|