Nom | Brusino Arsizio [1][2] | ||||||
Phonétique |
dial. tic. [bryziŋˈʃis, bryˈʃiŋ] [2]
|
||||||
Catégorie de lieu | commune [3] | ||||||
District | Lugano [3] | ||||||
Canton | Ticino [3] | ||||||
Interprétation | Spiegazione: Il toponimo Brusino Arsizio è un nome tautologico: gli elementi che lo compongono hanno infatti lo stesso significato. Brusino è un diminutivo formato dalla voce dialettaleSpiegazione: Il toponimo Brusino Arsizio è un nome tautologico: gli elementi che lo compongono hanno infatti lo stesso significato. Brusino è un diminutivo formato dalla voce dialettale lombarda brüs «bruciaticcio; terreno bruciato, bonificato col fuoco» e dal suffisso diminutivo -ín (< latino -īnus; Salvioni 1898a: 35; cf. VSI II, 1089; DTL, 114; DT, 104). Brüs è un deverbale di brüsá «bruciare» (< *brusiare, di origine incerta; VSI II, 1064 e 1071; Bosshard 1938: 110s; cf. DEG, 235; REW, §9097; FEW XIV, 81; DRG II, 216; GPSR II, 861). Il nome Arsizio riflette la forma locale della voce dialettale lombarda arzicc (< latino tardo *arsīcius «bruciato»), col significato di «terreno preparato bruciandovi sterpi, erbe secche, per seminare» (Bracchi 1993: 321; VSI I, 290). Arsizio è la ricostruzione dotta di un anteriore *(ar)sísc, diventato (ar)scíss per metatesi. La forma Arsizio sarà stata aggiunta al nome Brusino quando il significato di quest’ultimo non era più comunemente inteso (Salvioni 1898a: 36 e 1901a: 84; cf. DTL, 118; DT, 109). bm (afficher moins) [2] | ||||||
Sources
|
774: seo (et) portiones mea de selva in fundo Pauliana [seo B]resino (CodexPal, n° 10)
1591: Brosino-Sitio (AttiNinM II, 333)
[...] (afficher tout)
774: seo (et) portiones mea de selva in fundo Pauliana [seo B]resino (CodexPal, n° 10)
1591: Brosino-Sitio (AttiNinM II, 333)
1520: loci de Brusino arsitio plebis Rippae Sancti Vittallis Vallis Lugani (BSSI 2e s. III, 50)
1469: Bruxinio Arsitio (Brentani (1926: 194))
1335: comunia de Aronio et de Bisuno et de Brusarsicio (CDT I, 210)
1335: Comune de Bruxino (CDT I, 194)
1277: Brosinoarsicio (Schäfer (1931: 449))
1215: Brusino Arsicio (AAA 50, 176)
(afficher moins) [2]
|
||||||
Commentaire | L’attestazione 1167 Bruxia (DSS), riportata senza indicazioni della fonte documentaria, non ha potuto essere verificata. [2] | ||||||
Point culminant | 1095 m [1] | ||||||
Point le plus profond | 270 m [1] | ||||||
Surface | 6.193 km² [1] | ||||||
ID | 802005160 | ||||||
Origine des données | toponymes.ch réunit dans une base de données centrale des toponymes provenant de divers projets suisses et d'autres sources pertinentes, les relie et les prépare à leur publication en ligne (Details).
|